
Cercare le figure
Libri illustrati per ragazze e ragazzi nella Biblioteca dell’Archiginnasio: 1900-1950
Prima di guardare le figure – come ci ha invitato e insegnato a fare Antonio Faeti – spesso è necessario cercarle, anche quando sono state tracciate da mani poi riconosciute come fondamentali per la storia dell’illustrazione. Contenute in vecchie edizioni popolari destinate all’età infantile, che per decenni non sono state ritenute “degne” di essere conservate, rischiano di non essere adeguatamente conosciute, fruibili e valorizzate.
In occasione dell’edizione 2023 di Bologna Children’s Book Fair, a seguito della recente acquisizione di molti libri provenienti dalla Biblioteca Circolante dei Cappuccini, la Biblioteca dell’Archiginnasio ha preparato una bibliografia che mira proprio a riportare alla luce alcune edizioni illustrate di romanzi dedicati all’età infantile risalenti alla prima metà del secolo scorso.
Troverete alcuni grandi classici della letteratura italiana vicino a romanzi ormai dimenticati. L’invito è di venire a sfogliare i libri citati (e i tanti altri simili), tutti presenti nelle collezioni della Biblioteca dell’Archiginnasio e liberamente consultabili.
Nel menu a destra potete trovare le schede di illustratrici e illustratori.
- Victor Hugo, Bug-Jargal. Romanzo per giovanetti, Milano, Carroccio, 19..
- Collodi Nipote, Sussi e Biribissi. Storia di un viaggio verso il centro della terra, Firenze, Salani, 1902
- Emma Perodi, Le fate e i bimbi, Firenze, Salani, 1906
- Xavier de Maistre, Viaggi in casa, Genova, A.F. Formiggini, 1913
- Yambo, Ciuffettino alla guerra. Libro per i ragazzi, Firenze, La Nazione, 1916
- Rina Paltrinieri, Pallino, Milano, Vallardi, 1923
- Ostilio Lucarini, Somaròpoli. La storia di un ciuco e di tanti altri..., Bologna, Apollo, 1925
- Yambo, Capitan Fanfara. Il giro del mondo in automobile, Milano, Vallardi, 1929
- Mino Doletti, Il giro del mondo. Storie per i ragazzi, Bologna, Licinio Cappelli, 1930
- Carlo Collodi, Le avventure di Pinocchio. Storia di un burattino, Firenze, R. Bemporad & F., 1934
- Carlo Collodi, Le avventure di Pinocchio. Storia di un burattino, Firenze, Salani, 1935
- Pierre Besbre, Il carretto dipinto, Firenze, Salani, 1936
- Gino Chelazzi, Saettino, puro sangue meneghino, Firenze, Salani, 1937
- Myriam Catalany, Il circo Barletta, Firenze, Salani, 1938
- Yambo, Il figlio del tricolore. Grande romanzo d'avventure di guerra. Vol. 1: Gorizia fiammeggiante, Ostiglia, La scolastica, [ante 1939]
- Emilio Garro, La terribile bonaccia, Milano, La Sorgente, 1939
- Alfredo Confidati, Avanti ad ogni costo!, Firenze, Salani, 1941
- Diego Angeli, Stretta la foglia. Novelle per i bambini, Firenze, Marzocco, 1947
- Alfredo Confidati, Avanti ad ogni costo!, Firenze, Salani, 1947
- Emilio Salgari, Al Polo Australe in velocipede. Romanzo d'avventure, Milano, Carroccio, 1947
- Emilio Salgari, Omar Salgari, Americo Greco, L'aquila bianca. Romanzo d'avventure, Milano, Carroccio, 1947
- Emilio Salgari, La caduta di un impero. Romanzo d'avventure, Milano, Carroccio, 1947
- Emilio Salgari, I pescatori di balene. Romanzo d'avventure, Milano, Carroccio, 1947
- Emilio Salgari, Il Re dell'aria. Romanzo d'avventure, Milano, Carroccio, 1947
- Emilio Salgari, La rosa del Dong-Giang. Romanzo d'avventure, , Milano, Carroccio, 1947
- Emilio Salgari, Sandokan alla riscossa. Romanzo d'avventure, Milano, Carroccio, 1947
- Emilio Salgari, Lo sceicco del Kordofan. Romanzo d'avventure, Milano, Carroccio, 1947
- Emilio Salgari, La scotennatrice. Romanzo d'avventure , Milano, Carroccio, 1947
- Nadir Salgari, Giovanni Bertinetti, Sandokan nel labirinto infernale. Romanzo d'avventure, Milano, Carroccio, 1947
- Omar Salgari, Le ultime imprese del Corsaro nero. Romanzo d'avventure, Milano, Carroccio, 1947
- Emilio Salgari, Sulle frontiere del Far-West. Romanzo d'avventure, Milano, Carroccio, 1948
- Alfred Assolant, Chiaramonte il Rosso. Romanzo per giovanetti, Milano, Carroccio, 1949
- Albert Robida, Saturnino Farandola. Romanzo per giovanetti, Milano, Carroccio, 1949
- Emilio Salgari, La naufragatrice. Romanzo d'avventure, Milano, Carroccio, 1949
- Anna Garras, Mango. Una favola della figlia del capo tribù, Firenze, Marzocco, 1950
- Rufillo Uguccioni, L'avvoltoio sul nido, Milano, La Sorgente, 1950
- Carlo De Mattia, I contrabbandieri delle Antille. Romanzo per giovanetti , Milano, Carroccio, 1951
- Omar Salgari, Riccardo Chiarelli, La vendetta dei Tughs. Romanzo d'avventure. Da una trama inedita di Emilio Salgari, Milano, Carroccio, 1951
- Lea Senesi, Ragazzi del porto, Firenze, Salani, 1951
- Myriam Catalany, Il circo Barletta, Firenze, Salani, 1953
- Vittorio Francia , La conchiglia del nano : fiabe, Bologna, Cappelli, 1921