Letture in Bi.Sca.

Gruppo di lettura della Biblioteca Scandellara - Mirella Bartolotti.
19 settembre 2022 ore 20:00 - Al via il nuovo anno di letture per lo storico Gruppo di lettura della biblioteca. L’incontro è dedicato a Pier Paolo Pasolini di cui ricorre il centenario dalla nascita. Ci si confronta su tutte le letture pasoliniane dei partecipanti. Il Gruppo è sempre aperto a nuovi lettori e lettrici.
Alla scoperta della letteratura giapponese:
lunedì 17 aprile - ore 20:00 - Il Gruppo di lettura della Biblioteca si incontra per parlare del libro Le ricette della signora Tokue di Durian Sukegawa. E’ la prima lettura del ciclo dedicato alla letteratura giapponese.
mercoledì 17 maggio - ore 20:00 - Il Gruppo di lettura della Biblioteca si incontra per parlare del libro La fabbrica di Hiroko Oyamada. E’ la seconda lettura del ciclo dedicato alla letteratura giapponese.
mercoledì 21 giugno - ore 18:30 - Il Gruppo di lettura della Biblioteca si incontra per parlare del libro Heaven di Mieko Kawakami. E’ la terza lettura del ciclo dedicato alla letteratura giapponese.
Alla scoperta della letteratura ungherese:
mercoledì 18 gennaio 2023 - ore 18:30 - Trilogia della città di K., Agota Kristof
mercoledì 22 febbraio 2023 - ore 18:30 - Essere senza destino, Imre Kertész
lunedì 20 marzo 2023 - ore 20:00 - Un'avventura a Budapest, Ferenc Körmendi
Alla scoperta della letteratura araba:
lunedì 17 ottobre 2022 – ore 20.00 - Un dettaglio minore, Adania Shibli
lunedì 14 novembre 2022 – ore 20.00 - Ogni mattina a Jenin, Susan Abulhawa
lunedì 12 dicembre 2022 – ore 18.30 - Uomini sotto il sole, Ghassan Kanafani
Info e prenotazioni:
- telefono: 0512194301
- email: bibliotecascandellara@comune.bologna.it
È possibile partecipare anche online su piattaforma Google Meet.
Com’è nato.
Il primissimo nucleo del gruppo di lettura si è riunito il 25 marzo 2013 presso la biblioteca di Castenaso, che ci ha affiancato nella partenza del nostro progetto, in occasione dell’incontro con la scrittrice Francesca Melandri nell’ambito del I° Festival dei Gruppi di lettura.
I primi incontri del Gruppo di lettura della Biblioteca Scandellara si sono tenuti sabato 13 aprile e martedì 28 maggio.
In quelle occasioni il Gruppo ha individuato i primi obiettivi, i desideri e le linee secondo le quali procedere, concordando che il Gruppo di lettura:
- è un'occasione per confrontarsi sui libri letti sia dal punto di vista delle emozioni suscitate che delle interpretazioni date;
- può favorire la conoscenza di autori diversi da quelli che si è abituati a leggere;
- è un'occasione di incontro fra persone che coltivano un medesimo interesse;
- sceglierà i libri da leggere tra quelli indicati dal gruppo stesso;
- ogni incontro vedrà un giro di pareri sul libro letto e un confronto sui vari aspetti emersi;
- si vedrà con frequenza mensile e alla fine di ogni incontro verrà letta, ad alta voce, la prima pagina del libro successivo;
- dovrà avere una sorta di Diario di viaggio con i commenti alla serata o al libro, che saranno inviati a chi non era presente;
- deve avere un nome; e per confermare che il confronto e lo scambio di idee è sempre vincente, ecco la proposta che ha unito varie idee emerse: Letture in Bi.Sca.
Questi sono tutti i libri che abbiamo letto fino a oggi.

