Istituzione Biblioteche di Bologna
Istituzione Biblioteche
Piazza Maggiore 6
tel. 051 2194517
IstituzioneBiblioteche@comune.bologna.it
Parole come ingredienti, pagine come pentole, una biblioteca come cucina e...
La contaminazione fra le diverse forme d'arte continua! La pittura, la scultura, la fotografia interpretano le pagine dei libri, i luoghi, le esperienze. Il cibo diventa il filo conduttore per un viaggio fra arte, pensiero e gusto. Quest'anno sono 4 gli incontri nella 6° edizione della rassegna "Il libro è servito" in programma nella biblioteca Casa di Khaoula. Una rassegna che ha visto nei cinque anni precedenti la partecipazione spensierata e gioiosa di un folto pubblico.
Vi aspettiamo alla 6°edizione per condividere nuove emozioni!
Al termine, buffet a tema
Quattro incontri fra racconti e ricette, arte e cibo, pensiero e gusto. Tutti gli incontri iniziano alle 18
Evento inserito nelle iniziative per i 10 anni della biblioteca: "2008-2018, dieci anni a Casa di Khaoula"
********************
PRIMO INCONTRO - 5 ottobre
GIALLO IN CUCINA
"I vasi di Ariosto" di Lorena Lusetti (Damster Edizioni)
"Il Cainita" di Luca Occhi (Damster Edizioni)
L'investigatrice privata Stella Spada e il commissario Rinaldi quale rapporto hanno con il cibo? Fra omicidi e misteri da risolvere scopriamolo insieme agli autori.
MOSTRA DI SCULTURE di Marina Sammarchi (solo in occasione dell'incontro)
DIPINTI di Loretta Borghi (fino al 10 ottobre)
*******************
SECONDO INCONTRO - 26 ottobre
L’ITALIA UNITA DALLE RICETTE
“Misteri e manicaretti con Pellegrino Artusi” di Autori vari (Edizioni del Loggione)
“Misteri e manicaretti del territorio Pratese” di Autori vari (Edizioni del Loggione)
Un viaggio intrigante nel gusto, guidati dal Dante della cucina italiana. Pellegrino Artusi con il suo libro di ricette ha contribuito allo sviluppo della lingua e unito un popolo.
MOSTRA DI QUADRI a cura di Disegno Insegno (fino al 15 novembre)
********************
TERZO INCONTRO - 16 novembre
TRADIZIONI DELL'APPENNINO
“Il profumo dei ricordi, Monzuno" a cura di Ermanno Pavesi (Edizioni del Loggione)
"Parole dipinte - Covili" di Maurizio Malavolta (Damster Edizioni)
Le radizioni culinarie, i profumi e i colori dell'Appennino, raccontati attraverso le opere di Gino Covili e i ricordi di chi ha vissuto il tempo 'che fu'.
PROIEZIONE DEL VIDEO 'Gino Covili'
MOSTRA CARTOLINE STORICHE del territorio di Monzuno (fino al 29 novembre)
********************
QUARTO INCONTRO - 30 novembre
RILASSIAMOCI CON IL TE' E IL CAFFE'
"In cucina con tè" di Marina Catuogno (Edizioni del Loggione)
"Dalla parte del caffè. Storia, ricette ed emozioni della bevanda più famosa al mondo" di Manuel Terzi (Pendragon Edizioni)
Il tè e il caffè non sono solo bevande, ma una vera filosofia di vita. Un dolce e profumato viaggio alla scoperta di queste preziose bevande, fra curiosità arte e storia.
MOSTRA FOTOGRAFICA ' I PORTICI ', collettiva dei soci del circolo culturale 'Il Mantice' DLF Bologna (fino al 14 dicembre)
Degustazioni offerte da "La pentola del Tè" e "Caffè Terzi"
4 risultati in 1 pagina
GIALLO IN CUCINA I vasi di Ariosto di Lorena Lusetti (Damster Edizioni) Il Cainita di Luca Occhi (Damster Edizioni) L'investigatrice privata Stella Spada e il commissario Rinaldi quale rapporto hanno…
5 Ottobre 2018L’ITALIA UNITA DALLE RICETTE Misteri e manicaretti con Pellegrino Artusi di Autori vari (Edizioni del Loggione) Misteri e manicaretti del territorio Pratese di Autori vari (Edizioni del Loggione) Un viaggio…
26 Ottobre 2018TRADIZIONI DELL'APPENNINO Il profumo dei ricordi, Monzuno a cura di Ermanno Pavesi (Edizioni del Loggione) Parole dipinte - Covili di Maurizio Malavolta (Damster Edizioni) Le tradizioni culinarie, i profumi e…
16 Novembre 2018RILASSIAMOCI CON IL TE' E IL CAFFE' In cucina con tè di Marina Catuogno (Edizioni del Loggione) Dalla parte del caffè. Storia, ricette ed emozioni della bevanda più famosa al…
30 Novembre 20184 risultati in 1 pagina