Piazza Maggiore 6
telefono: 051 2193206 - 2194401
Biblioteca dell'Archiginnasio
Biblioteca Salaborsa
Casa Carducci
Biblioteca del Centro Amilcar Cabral
Biblioteca Borgo Panigale
Biblioteca Casa di Khaoula
Biblioteca Corticella-Luigi Fabbri
Biblioteca Lame-Cesare Malservisi
Biblioteca Natalia Ginzburg
Biblioteca Orlando Pezzoli
Biblioteca Luigi Spina
Biblioteca Jorge Luis Borges
Biblioteca Scandellara-Mirella Bartolotti
Biblioteca Oriano Tassinari Clò
Biblioteca multimediale Roberto Ruffilli
Biblioteca Italiana delle Donne
Biblioteca Istituto Storico Parri
Incontri formativi per sviluppare la capacità di ascolto di sé e degli altri.
L’Arte dell’Ascolto è il luogo per un’auto-formazione permanente rivolta a giovani e adulti, che nasce a Bologna nel 2000, con l’intento di stimolare l’attenzione ad un efficace ASCOLTO QUOTIDIANO di sé e degli altri, per continuare ad imparare ogni giorno della VITA! La vita insegna costantemente a chi la sa ascoltare e sa cogliere anche le più piccole esperienze significative in sintonia con i propri bisogni naturali.
Perché sviluppare una capacità di ascolto? L’ascolto è alla radice di una comunicazione autentica. Una risorsa consapevole e tesa al dialogo.
Durante gli incontri mensili, si sperimentano differenti forme di ascolto: di sé, dell’altro, del silenzio e alcune modalità di relazione, quali: ascoltare senza commentare; riflettere e confrontarsi su temi di vita; narrare storie come insegnamento. Tale ricerca tende a sviluppare qualità ricettive, aperte, duttili, creative e feconde, le qualità dell’ascoltatore.
In questo luogo è dato ampio valore alla parola che nasce dall’esperienza e che si esprime in modo moderato, umile e pacificante. Si potrà trovare uno spazio di esplorazione e di scoperta dove la persona è considerata e rispettata per la sua unica e preziosa testimonianza. E’ importante quindi che siano espresse il più possibile le diversità: per esperienza umana e culturale, per età, per idealità, per religiosità o per scelta politica; esse non sono comunque indagate, ma accolte e fuse in un unico obiettivo comune: la profonda necessità e convinzione di verificare la propria capacità di ascolto, a livello personale o lavorativo (operatori sociali, sanitari, scolastici o del volontariato… che hanno nell’ascolto il centro della loro attività).
20° anno di attività de L'ARTE DELL'ASCOLTO. Il primo appuntamento del nuovo ciclo è lunedì 17 settembre 2018. Ingresso 18.30 puntuali per predisporsi a iniziare alle 18.45, si termina alle…
17 Settembre 201820° anno di attività de L'ARTE DELL'ASCOLTO, incontri formativi per sviluppare la capacità di ascolto di sé e degli altri. Durante ogni incontro si sperimentano differenti forme di ascolto: di…
15 Ottobre 2018L'iniziativa è gratuita. Per partecipare è necessaria l'iscrizione, contattando la Biblioteca Lame-Cesare Malservisi al telefono 0516350948.
20° anno di attività de L'ARTE DELL'ASCOLTO. Il terzo appuntamento del nuovo ciclo è lunedì 12 novembre 2018. Ingresso 18.30 puntuali per predisporsi a iniziare alle 18.45, si termina alle…
12 Novembre 201820° anno di attività de L'ARTE DELL'ASCOLTO. Il quarto appuntamento del nuovo ciclo è lunedì 10 dicembre 2018. Ingresso 18.30 puntuali per predisporsi a iniziare alle 18.45, si termina alle…
10 Dicembre 201820° anno di attività de L'ARTE DELL'ASCOLTO. Il quinto appuntamento del nuovo ciclo è lunedì 14 gennaio 2019. Ingresso 18.30 puntuali per predisporsi a iniziare alle 18.45, si termina alle…
14 Gennaio 201920° anno di attività de L'ARTE DELL'ASCOLTO. Il sesto appuntamento del nuovo ciclo è lunedì 18 febbraio 2019. Ingresso 18.30 puntuali per predisporsi a iniziare alle 18.45, si termina alle…
18 Febbraio 2019