Settore biblioteche comunali
Piazza Maggiore 6
Tel: 051 2193206 - 2194401
SettoreBibliotecheComunali@
comune.bologna.it
Biblioteca dell'Archiginnasio
Biblioteca Salaborsa
Casa Carducci
Biblioteca del Centro Amilcar Cabral
Biblioteca Borgo Panigale
Biblioteca Casa di Khaoula
Biblioteca Corticella-Luigi Fabbri
Biblioteca Lame-Cesare Malservisi
Biblioteca Natalia Ginzburg
Biblioteca Orlando Pezzoli
Biblioteca Luigi Spina
Biblioteca Jorge Luis Borges
Biblioteca Scandellara-Mirella Bartolotti
Biblioteca Oriano Tassinari Clò
Biblioteca Italiana delle Donne
Biblioteca Istituto Storico Parri
Codice biblioteca: UBOVS | Pagine a cura della Biblioteca |
Resp. Christian Giardini
Contatti bibliotecavillaspada@comune.bologna.it
tel. 051 434383
L'ordinanza del Presidente della Regione Emilia-Romagna numero 25 del 3 marzo 2021 prevede che da giovedì 4 marzo fino a domenica 21 marzo tutti i Comuni della Città Metropolitana di Bologna passino in area rossa. Di conseguenza, da giovedì 4 marzo tutte le biblioteche saranno chiuse e verranno sospesi tutti i servizi in presenza. Resteranno comunque attivi i seguenti servizi: prestito a domicilio e prestito circolante.
Per richiedere il prestito a domicilio potete telefonare (051 434383) o scrivere (bibliotecavillaspada@comune.bologna.it).
Orari di apertura: lunedì - venerdì 8-18. |
lun |
mar |
mer |
giov |
ven |
sa |
8-18 |
8-18 |
8-18 |
8-18 |
8-18 |
chiuso |
Seguici anche su Instagram |
![]() |
Seguici anche su Facebook |
![]() |
![]() |
BolognaWiFi > regole di utilizzo |
In biblioteca puoi trovare
circa 50.000 volumi di cui oltre 6.000 libri per ragazzi.
film, documentari, corsi di lingua e audiolibri
5 quotidiani locali e nazionali, settimanali e periodici
In altre lingue
inglese, francese, tedesco, spagnolo, portoghese e russo.
Cataloghi
> catalogo online (Sebina OPAC)
> catalogo della biblioteca
Prestito
N. massimo 10 documenti complessivi, di cui max 5 film sezione adulti oppure 3 film sezione ragazzi.
Durata: 15 giorni per i documenti multimediali, 30 giorni per i libri (15 giorni per le guide turistiche).
Prestito alle scuole.
La biblioteca aderisce aderisce al PIC (Prestito Intersistemico Circolante)
Prestito interbibliotecario. La biblioteca accetta richieste da altre biblioteche in regime di reciprocità gratuita: al massimo 3 libri per una durata di 40 giorni. I libri pubblicati nell'anno in corso e nell'anno precedente, il multimediale, i periodici e i documenti per la sola consultazione interna sono esclusi dal servizio.
![]() |
EmiLib, la biblioteca digitale per accedere a migliaia di risorse digitali come ebook, quotidiani e riviste, tracce musicali... |
solo piano terra
fotocopie a pagamento
angolo allattamento e fasciatoio
Proposte di lettura
Percorsi e proposte di lettura |
|
Consigli di lettura per ragazzi imparare e divertirsi con i libri |
|
In evidenza | |
![]() |
le nostre videoletture per bambin* |
![]() |
Prenota un posto in Sala studio utilizzando l'area personale del catalogo |
In collaborazione con il gruppo di lettura Voltapagina |
|
![]() |
a cura delle educatrici de Il tempo dei giochi |
![]() |
Gruppo di lettura Refugees Welcome per stranieri che vogliono migliorare la conoscenza dell’italiano |
![]() |
proposte per le scuole A.S. 2020-21 |
|
al via il prestito dei libri a domicilio attraverso Consegne Etiche
|