Istituzione Biblioteche di Bologna
Istituzione Biblioteche
Piazza Maggiore 6
tel. 051 2194517
IstituzioneBiblioteche@comune.bologna.it
Codice biblioteca: UBOBL | Pagine a cura della Biblioteca |
gestione servizi Conservice - Open Group
coordinamento culturale Monica Matassini
Contattaci bibliotecalame@comune.bologna.it
tel. 051 6350948 fax 051 6348591
Iscriviti alla newsletter
Seguici anche su Facebook |
![]() |
lun | mart | mer | gio | ven | sab |
8.30-19.00 | 8.30-19.00 | 8.30-19.00 | 8.30-19.00 | 8.30-19.00 | 8.30-18.00 |
Il prestito, internet e stampe terminano 15 min prima della chiusura.
Internet gratuito
4 postazioni internet e openoffice. Stampe da file in b/n (costo 10 centesimi cadauna, con tessera).
Una postazione è configurata con il software NVDA (Non visual desktop access) open source. Con questo programma le persone disabili della vista avranno la possibilità di utilizzare il computer in completa autonomia.
![]() |
Wi-fi Iperbole wireless > regole di utilizzo |
In biblioteca puoi trovare
oltre 34.500 documenti
40 periodici italiani, 3 quotidiani, 3 periodici in lingua straniera.
In altre lingue
inglese, francese, tedesco, polacco, spagnolo, sloveno e russo, alcuni libri in rumeno, slovacco, ungherese, estone, albanese e ceco
Cataloghi
> catalogo online (Sebina OPAC)
> catalogo della biblioteca
> SebinaYOU - nuovo catalogo online web 2.0
Prestito
Durata: 30 giorni per i libri, 7 per i materiali multimediali, prorogabili.
Prestito interbibliotecario e intersistemico, Prestito circolante fra le biblioteche che aderiscono al servizio.
Hai smarrito la tessera?
Puoi pagare anche online, QUI scopri come.
Dal novembre 2006 presso la Biblioteca Lame ha sede L'Archivio Storico del Canzoniere delle Lame. L'archivio è a disposizione di studiosi ricercatori, musicisti, cittadini interessati e curiosi.
solo piano terra
fotocopie a pagamento 10 centesimi cadauna con tessera
Presentazione della biblioteca
La Biblioteca Lame-Cesare Malservisi: una visita virtuale
![]() |
Bollettino novità 4/2018 catalogo delle ultime acquisizioni della biblioteca (dicembre 2018) |
![]() |
L'Archivio Storico del Canzoniere delle Lame Cenni storici, foto e varia documentazione |
Attività
![]() |
Consigli di lettura |
![]() |
Corsi di italiano per adulti stranieri Percorsi di alfabetizzazione a cura di associazioni di volontariato ed enti di formazione |
![]() |
Attività per scuole, bambini e ragazzi |
![]() |
Il doposcuola in biblioteca Servizio gratuito per studenti scuole elementari e medie, a cura dei volontari della biblioteca. Dal 22 settembre, il sabato 10.00-12.00. |
|
L'Arte dell'Ascolto |
![]() |
Gruppo di Lettura "Leggerezza" Il prossimo incontro sarà sul libro: "Strage" di Loriano Macchiavelli -> 6 marzo 2019, ore 17.00 |
![]() |
Educare per educarci al rispetto di sè e dell'altro: un cammino continuo e sempre nuovo Le "storie" di Miriam mensili dal 2002 ad oggi |
![]() |
Alla scoperta del nostro Quartiere - laboratorio fotografico |