Settore biblioteche comunali
Piazza Maggiore 6
Tel: 051 2193206 - 2194401
SettoreBibliotecheComunali@
comune.bologna.it
Biblioteca dell'Archiginnasio
Biblioteca Salaborsa
Casa Carducci
Biblioteca del Centro Amilcar Cabral
Biblioteca Borgo Panigale
Biblioteca Casa di Khaoula
Biblioteca Corticella-Luigi Fabbri
Biblioteca Lame-Cesare Malservisi
Biblioteca Natalia Ginzburg
Biblioteca Orlando Pezzoli
Biblioteca Luigi Spina
Biblioteca Jorge Luis Borges
Biblioteca Scandellara-Mirella Bartolotti
Biblioteca Oriano Tassinari Clò
Biblioteca Italiana delle Donne
Biblioteca Istituto Storico Parri
Codice biblioteca: UBOBL | Pagine a cura della Biblioteca |
gestione servizi Conservice - Open Group
coordinamento culturale Monica Matassini
Contattaci bibliotecalame@comune.bologna.it
tel. 051 6350948 fax 051 6348591
Iscriviti alla newsletter
![]() |
Riapre le porte al pubblico |
Da martedi 20 aprile è possibile andare direttamente a scafffale a scegliere i libri su prenotazione. Lunedì 19 aprile non sarà possibile consultare il catalogo e prendere documenti in prestito per un aggiornamento del sistema gestionale I documenti presi in una delle Biblioteche di Bologna si potranno restituire in qualunque altra biblioteca del Comune. Restano attivi i seguenti servizi: Servizio informazioni bibliografiche Chiedilo al Bibliotecario per aiuto e assistenza alle ricerche bibliografiche e per l'iscrizione a Emilib Orario della Biblioteca:Lun.-ven. 9.00-19.00 |
Seguici anche su Instagram | ![]() |
Seguici anche su Facebook |
![]() |
lun | mart | mer | gio | ven | sab |
09.00-19.00 | 09.00-19.00 | 09.00-19.00 | 09.00-19.00 | 09.00-19.00 | chiuso |
Il prestito, internet e stampe terminano 15 min prima della chiusura.
Internet gratuito
4 postazioni internet e openoffice. Stampe da file in b/n (costo 10 centesimi cadauna, con tessera).
Una postazione è configurata con il software NVDA (Non visual desktop access) open source. Con questo programma le persone disabili della vista avranno la possibilità di utilizzare il computer in completa autonomia.
![]() |
BolognaWiFi > regole di utilizzo |
In biblioteca puoi trovare
oltre 32.800 documenti
40 periodici italiani, 3 quotidiani, 3 periodici in lingua straniera.
In altre lingue
inglese, francese, tedesco, polacco, spagnolo, sloveno e russo, alcuni libri in rumeno, slovacco, ungherese, estone, albanese e ceco
Cataloghi
> SebinaYOU - catalogo online web 2.0
> SebinaYOU - catalogo della biblioteca web 2.0
Informativa privacy
Prestito
È possibile il prestito fino a 10 documenti.
Durata: 30 giorni per i libri, 15 per i materiali multimediali, prorogabili.
Prestito interbibliotecario e intersistemico, Prestito circolante fra le biblioteche che aderiscono al servizio.
![]() |
EmiLib, la biblioteca digitale per accedere a migliaia di risorse digitali come ebook, quotidiani e riviste, tracce musicali... |
Hai smarrito la tessera?
Puoi pagare anche online, QUI scopri come.
Dal novembre 2006 presso la Biblioteca Lame ha sede L'Archivio Storico del Canzoniere delle Lame. L'archivio è a disposizione di studiosi ricercatori, musicisti, cittadini interessati e curiosi.
solo piano terra
fotocopie a pagamento 10 centesimi cadauna con tessera
![]() |
App per bambini e bambine 0 - 6 anni Proposte di app per Android e IOS gratuite e a pagamento |
|
![]() |
Tour virtuale tra gli scaffali Vorresti scegliere dei libri tra gli scaffali? Al momento non è possibile, però la biblioteca ti permette di farlo virtualmente tramite tablet, smartphone o computer. Chiama al numero 0516350948 o scrivi una mail a bibliotecalame@comune.bologna.it e ti invieremo il link con l’ora e il giorno della visita che abbiamo concordato insieme. Durante l’appuntamento scegli tra libri, dvd, periodici e cd e li prenoteremo per te. Successivamente puoi venire a ritirarli o se preferisci ti arriveranno a casa con il PAD, prestito a domicilio, gestito da Consegne etiche. |
|
![]() |
||
![]() |
L'Archivio Storico del Canzoniere delle Lame Cenni storici, foto e varia documentazione |
IN EVIDENZA | |||
![]() ![]() |
Adolescenti in reteConsigli di lettura sui/lle ragazzi/e e il web
|
||
![]() |
Al via il prestito dei libri a domicilioDa lunedì 2 novembre parte il nuovo servizio di Prestito a domicilio nelle Biblioteche del Comune di Bologna: contattando la biblioteca del proprio quartiere di residenza o domicilio sarà possibile richiedere libri, cd, dvd e riviste; alla scadenza del prestito anche il ritiro del materiale sarà a cura delle biblioteche; il servizio sarà svolto nel pieno rispetto delle norme anti-Covid; tutte le consegne saranno effettuate dai riders di Consegne etiche. |
||
![]() |
LETTURE SUL TAPPETO (on line su meet fino a nuove disposizioni)
Vieni in biblioteca ad ascoltare una storia Gli incontri sono riservati ai/alle bambini/e di età dai 0 ai 6 anni. Gli incontri sono su appuntamento. Contattare la biblioteca per concordare orario e giorno. Letture, consigli e presentazione degli ultimi arrivi. |
||
![]() |
CONSIGLI DI LETTURA PER BAMBINI/E E RAGAZZI/E
|
||
PROPOSTE DI LETTURA |
|||
![]() |
"Com'è possibile cantare da Innamorati di Hélène Delforge - Quentin Gréban, Terredimezzo, 2020. Una selezione di titoli per prepararci assieme alla festa degli innamorati! clicca qui |
||
![]() |
|
Attività
![]() |
Consigli di lettura |
![]() |
Attività per scuole, bambini e ragazzi Laboratori, letture, incontri didattici e divulgativi |
|
L'Arte dell'Ascolto
|
![]() |
Gruppo di Lettura "Leggerezza" Il prossimo incontro sarà sul libro: "Il paradiso degli orchi" di Daniel Pennac->5 maggio 2021 - in modalità on line (per informazioni contattare la biblioteca o scrivere all'indirizzo email) |
Educare per educarci al rispetto di sé e dell'altro
Le "storie" di Miriam dal 2002- |
![]() |
Nati per leggere Bibliografia: Tu leggi, io scopro parole nuove |