Istituzione Biblioteche
Piazza Maggiore 6
tel. 051 2194517
IstituzioneBiblioteche@comune.bologna.it
Biblioteca dell'Archiginnasio
Biblioteca Salaborsa
Casa Carducci
Biblioteca del Centro Amilcar Cabral
Biblioteca Borgo Panigale
Biblioteca Casa di Khaoula
Biblioteca Corticella-Luigi Fabbri
Biblioteca Lame-Cesare Malservisi
Biblioteca Natalia Ginzburg
Biblioteca Orlando Pezzoli
Biblioteca Luigi Spina
Biblioteca Jorge Luis Borges
Biblioteca Scandellara-Mirella Bartolotti
Biblioteca Oriano Tassinari Clò
Biblioteca multimediale Roberto Ruffilli
Biblioteca Italiana delle Donne
Biblioteca Istituto Storico Parri
Premio Letterario Franco Fedeli XX edizione
“Franco Fedeli: protagonista del cambiamento”.
Incontro con i finalisti: Da molto lontano di Roberto Costantini (Marsilio), Il Cinese di Andrea Cotti (Rizzoli) e Nuvole barocche di Paolacci & Ronco (Piemme).
Seguirà premiazione. PROGRAMMA INCONTRO
Se oggi esiste il sindacato dei poliziotti, se i tutori dell'ordine sono considerati "lavoratori come tutti gli altri", molto lo si deve alle battaglie di Franco Fedeli che per anni, con la sua rivista, raccolse gli sfoghi dei poliziotti, fu per loro un punto di riferimento importante e funzionò come centro operativo di una rete organizzativa, dapprima clandestina. Dopo che questo storico obiettivo fu raggiunto, con l'approvazione della legge 121 del 1981 (il nuovo ordinamento dell'amministrazione della Pubblica Sicurezza), Fedeli continuò ad accompagnare i lavoratori di polizia nella "lunga marcia", cominciata alla fine degli anni Sessanta con l'apporto determinante della rivista "Ordine pubblico" (che il giornalista dirigeva) proseguendo con la direzione della rivista "Nuova Polizia", che diventò l'odierna "Polizia e Democrazia".
Il Premio Letterario nacque dall'idea di alcuni iscritti al SIULP di Bologna, proprio nell'ottica di apertura alla società, per stare "tra la gente". Nel 1997, anno della scomparsa di Franco Fedeli, intitolarglielo fu ritenuto il modo più naturale per onorarne la memoria.
Letture a cura della scuola di teatro di Bologna Galante Garrone.
Fa parte del ciclo Le voci dei libri all'Archiginnasio - autunno 2019, organizzato in collaborazione con Coop alleanza 3.0 e Librerie.coop.
4 Novembre 2019
ore 17 Sala dello Stabat Mater
Biblioteca dell'Archiginnasio
Tel. 051 276811
Ingresso fino ad esaurimento dei posti disponibili.
Le voci dei libri all'Archiginnasio - Autunno 2019