Istituzione Biblioteche di Bologna
Istituzione Biblioteche
Piazza Maggiore 6
tel. 051 276801
tel. 051 2194517
IstituzioneBiblioteche@comune.bologna.it
Vita di donne
Presentazione del libro “VITA DI DONNE”
Condurrà la presentazione l’autrice Grazia Tagliavini Mattei
Questo è un libro di nove racconti incentrati su donne inserite in vari contesti storici e luoghi italiani. Si va dalla Prima Guerra Mondiale, con le portatrici carniche e le prime donne medico al fronte, le decimazioni subite e altro; alle lotte agrarie, la Seconda Guerra Mondiale, l'occupazione tedesca, lo sbarco degli alleati, la resistenza, i problematici anni Settanta con le Brigate Rosse, le stragi e gli anni di piombo, fin ad arrivare alla vita di donne inserite nel mondo contemporaneo. Un affresco che copre dunque molti anni della storia italiana, andando a racchiudere in questo libro i vissuti sempre complessi e intimi delle donne che hanno fatto, e fanno, la storia di ognuno di noi.
Grazia Tagliavini è nata a Bologna nel 1951, si è laureata in lettere nel 1972 con 110/110 con una tesi in storia moderna sui "Problemi antropologici religiosi nella cristianizzazione dell'America latina". Ha seguito corsi di specializzazione in filosofia sulle civiltà dell'Indo e corsi privati di egittologia con il prof. Pernigotti. Ha insegnato al liceo linguistico e alle medie. E' sposata con due figli.
Ha pubblicato articoli su assassini eccellenti e monografie storiche su riviste specializzate quali "Il regno del IV Amenophis. La religiosità." Pubblicazione sulla religione Maya, racconti in miscellanea.
Ha inoltre pubblicato i seguenti libri:
"Irene e il signore degli inganni" (Ponte Nuovo Editrice, 1983), "La terra degli dei" (1987), "Ritorno a Borns" (Boopen, 2001), "Il sogno di Sara" (Boopen, 2008), "Origini della magia" (Cerchio della luna, 2016).
26 Gennaio 2018
dalle ore 17.30-19.00
Biblioteca Roberto Ruffilli
Tel. 051 - 2197122