Piazza Maggiore 6
telefono: 051 2193206 - 2194401
Biblioteca dell'Archiginnasio
Biblioteca Salaborsa
Casa Carducci
Biblioteca del Centro Amilcar Cabral
Biblioteca Borgo Panigale
Biblioteca Casa di Khaoula
Biblioteca Corticella-Luigi Fabbri
Biblioteca Lame-Cesare Malservisi
Biblioteca Natalia Ginzburg
Biblioteca Orlando Pezzoli
Biblioteca Luigi Spina
Biblioteca Jorge Luis Borges
Biblioteca Scandellara-Mirella Bartolotti
Biblioteca Oriano Tassinari Clò
Biblioteca multimediale Roberto Ruffilli
Biblioteca Italiana delle Donne
Biblioteca Istituto Storico Parri
MARIETTI 1820 - 2020. Due secoli di libri da Torino a Bologna NON VISITABILE
In ottemperanza al DPCM del 3 novembre 2020 LA MOSTRA NON È ATTUALMENTE NON VISITABILE MA È STATA PROROGATA FINO AL 14 FEBBRAIO 2021
Il libro più antico è datato 1822, si intitola Della sovranità e porta la firma dell'ecclesiastico, scrittore e oratore francese Jacques-Bénigne Bossuet, precettore del delfino di Francia Luigi. Il volume più recente è invece Fiordiluna del sorprendente, e finora inedito in Italia, illustratore tedesco Einar Turkowski, che utilizza solo mine HB per creare universi poetici e visionari che fondono poesia e fiaba.
Tra l'uno e l'altro, duecento anni di storia riassunti in sedici vetrine che ospitano oltre cento tra libri, lettere, fotografie, cataloghi e folder esposti nella mostra Marietti 1820-2020. Due secoli di libri tra Torino e Bologna, promossa dalla casa editrice in occasione del suo bicentenario, dall'Archiginnasio e dalla Biblioteca dello studentato per le missioni con il patrocinio dell'Istituto per i beni artistici, culturali e naturali della Regione Emilia-Romagna, la mostra si avvale della collaborazione di Bper Banca, Emmepromozione, Edimill, Tuna bites e Libreriecoop.
La produzione della casa editrice si conserva a Bologna nella Biblioteca dello Studentato per le missioni dei padri Dehoniani, come gli oltre mille volumi e documentazione di varia natura del Fondo storico della casa editrice Marietti 1820.
Scarica l'ebook della mostra
Dal 1 Ottobre 2020 al 14 Febbraio 2021
lunedì a venerdì 9-19, sabato 9-18, domenica 10-14
La mostra è stata prorogata fino al 14 febbraio 2021.
Biblioteca dell'Archiginnasio
sito webMARIETTI 1820 - 2020.