Piazza Maggiore 6
telefono: 051 2193206 - 2194401
Biblioteca dell'Archiginnasio
Biblioteca Salaborsa
Casa Carducci
Biblioteca del Centro Amilcar Cabral
Biblioteca Borgo Panigale
Biblioteca Casa di Khaoula
Biblioteca Corticella-Luigi Fabbri
Biblioteca Lame-Cesare Malservisi
Biblioteca Natalia Ginzburg
Biblioteca Orlando Pezzoli
Biblioteca Luigi Spina
Biblioteca Jorge Luis Borges
Biblioteca Scandellara-Mirella Bartolotti
Biblioteca Oriano Tassinari Clò
Biblioteca multimediale Roberto Ruffilli
Biblioteca Italiana delle Donne
Biblioteca Istituto Storico Parri
Giosue Carducci. Audioguida online per smartphone. Inaugurazione del progetto
Gli alunni delle scuole secondarie di I° grado "L.C. Farini" ( Bologna) e "Falcone e Borsellino" (Monterenzio) inaugurano un originale progetto di valorizzazione della figura e dell'opera di Giosue Carducci realizzato in collaborazione con la casa-museo. Vincitore del primo premio del concorso regionale «Io amo i beni culturali», 2. ed., ideato dall'Istituto per i Beni Artistici Culturali e Naturali, il progetto si propone di collegare con un filo invisibile, in virtù delle nuove tecnologie, la memoria dei cittadini e dei turisti che visitano Bologna all'eredità poetica sentimentale culturale di Carducci. Una audioguida facilmente scaricabile online consente infatti di riscoprire, attraverso gli ambienti e i luoghi cari allo scrittore nella "città d'adozione", alcuni tratti salienti della sua biografia e alcune tra le sue opere più significative. Presentazione di Stefano Camasta (Scuola media "L.C. Farini"), Ivan Orsini (IBACN), Simonetta Santucci (Casa Carducci). Recita degli alunni, quindi partenza, alle 10.30, per le altre tappe dell'itinerario: la dimora di Giosuè in Via Broccaindosso, l'aula del professore Carducci in Palazzo Poggi, la libreria Zanichelli, il Museo Genus Bononiae di Via Castiglione, infine ritorno a Casa Carducci previsto intorno alle 12.30. Durante ciascuna sosta: lettura dei testi dell'audioguida. L'audioguida, attivata entro questo giugno, sarà inserita nel sito di Casa Carducci. I files audio e immagini potranno essere scaricati e utlizzati gratuitamente da tutti tramite smartphone o tablet grazie a un codice QR esposto nelle varie tappe del percorso.
25 Maggio 2013
Dalle ore 10
Biblioteca di Casa Carducci
Tel. 051 347592