Settore biblioteche comunali
Piazza Maggiore 6
Tel: 051 2193206 - 2194401
SettoreBibliotecheComunali@
comune.bologna.it
Biblioteca dell'Archiginnasio
Biblioteca Salaborsa
Casa Carducci
Biblioteca del Centro Amilcar Cabral
Biblioteca Borgo Panigale
Biblioteca Casa di Khaoula
Biblioteca Corticella-Luigi Fabbri
Biblioteca Lame-Cesare Malservisi
Biblioteca Natalia Ginzburg
Biblioteca Orlando Pezzoli
Biblioteca Luigi Spina
Biblioteca Jorge Luis Borges
Biblioteca Scandellara-Mirella Bartolotti
Biblioteca Oriano Tassinari Clò
Biblioteca Italiana delle Donne
Biblioteca Istituto Storico Parri
Al centro del GdL non vi è il libro, ma ciò che si condivide come lettori: il piacere della lettura. Attraverso il "racconto della propria lettura" ogni partecipante offre occasioni per scoprire altri modi di leggere; partendo dallo stesso libro si colgono aspetti diversi, inoltre la condivisione consente di comprendere cosa si cerca nella lettura e perché. L'arricchimento del gusto, lo sperimentare nuovi autori, l'avvicinarsi ad altre esperienze di lettura, altre tendenze, sono conquiste individuali e del gruppo di lettura. Ecco il link al Portale dei gruppi di lettura
Il Gruppo di lettura Borges è uno spazio di condivisione per lettori/lettrici aperto a chiunque voglia partecipare. Attivo dal 2014 in biblioteca, si riunisce una volta al mese.
Dopo la temporanea sospensione dovuta all'emergenza covid-19, nel mese di novembre 2020 il gruppo ha ripreso ad incontrarsi in modalità online.
Il primo incontro è stato dedicato a impressioni e suggestioni sul libro Mia amata Yuriko di Antonella Pastore, un'opera delicata in cui l'autrice, profonda conoscitrice del Giappone e traduttrice di Murakami, intreccia i sentimenti e i ricordi privati dei protagonisti con gli eventi tragici della seconda guerra mondiale.
Nel secondo incontro nel mese di dicembre il Gruppo ha discusso le letture per i mesi successivi.
Prossimo appuntamento mercoledì 24 marzo 2021 alle 17, con Lessico famigliare di Natalia Ginzburg.
Per maggiori informazioni e per conoscere le modalità di partecipazione, telefonare al numero 0512197770 oppure scrivere a email
La storia del Gruppo di Lettura Borges dal 2014 ad oggi