Settore biblioteche comunali
Piazza Maggiore 6
Tel: 051 2193206 - 2194401
SettoreBibliotecheComunali@
comune.bologna.it
Biblioteca dell'Archiginnasio
Biblioteca Salaborsa
Casa Carducci
Biblioteca del Centro Amilcar Cabral
Biblioteca Borgo Panigale
Biblioteca Casa di Khaoula
Biblioteca Corticella-Luigi Fabbri
Biblioteca Lame-Cesare Malservisi
Biblioteca Natalia Ginzburg
Biblioteca Orlando Pezzoli
Biblioteca Luigi Spina
Biblioteca Jorge Luis Borges
Biblioteca Scandellara-Mirella Bartolotti
Biblioteca Oriano Tassinari Clò
Biblioteca Italiana delle Donne
Biblioteca Istituto Storico Parri
La Biblioteca Casa di Khaoula nasce nel 2008 con l’obiettivo specifico di favorire l’integrazione delle diverse culture, fornendo a utenti di ogni fascia d’età spazi, materiali e servizi che creino occasioni di aggregazione e di incontro.
Negli ultimi anni vi è stata una maggiore sensibilizzazione e attenzione dell’editoria e dell’educazione verso chi ha difficoltà di apprendimento a prescindere dalla provenienza geografica. Come biblioteca abbiamo ritenuto importante fornire strumenti inclusivi, superando il concetto di sola integrazione, in particolare per ciò che concerne il patrimonio librario.
Tra i “libri inclusivi” troviamo anche libri in simboli che, nati per agevolare chi presentava problemi specifici di lettura/apprendimento, vengono ora utilizzati anche in altri contesti.
Per libri in simboli si intendono testi che affiancano alle parole dei simboli che rappresentano visivamente il significato della parola stessa. I libri in simboli possono essere delle “traduzioni” fedeli dell’opera originale, oppure possono essere versioni semplificate nel testo e nelle illustrazioni.
I libri in simboli spesso vengono definiti libri CAA (Comunicazione Aumentativa ed Alternativa). CAA è tutto l'insieme di strategie, strumenti e tecniche messe in atto per garantire la comunicazione alle persone che hanno limitazioni nell’esprimersi verbalmente.
La selezione che proponiamo comprende il posseduto dei libri CAA della Biblioteca Casa di Khaoula e alcuni testi di supporto. Il patrimonio della biblioteca comprende anche libri “silent”, libri con app, audiolibri, testi ad alta leggibilità in lingua straniera e altro ancora.
Di seguito, i suggerimenti di lettura CAA. Il primo titolo, Libri in simboli-CAA, comprende la lista di tutto il posseduto della biblioteca in CAA. Con le altre liste, aprendo i rispettivi link, vengono evidenziati alcuni libri, a partire da tutto il posseduto: quelli per i più piccoli, i bambini, i ragazzi, di supporto agli adulti.
° Libri in simboli - CAA
° Bambini
° Ragazzi
Una selezione per i piccoli e i bambini
Silent Book
Nei silent book o libri senza parole la narrazione si sviluppa attraverso le immagini e le illustrazioni, permettendo di superare le barriere linguistiche o culturali.