Piazza Maggiore 6
telefono: 051 2193206 - 2194401
Biblioteca dell'Archiginnasio
Biblioteca Salaborsa
Casa Carducci
Biblioteca del Centro Amilcar Cabral
Biblioteca Borgo Panigale
Biblioteca Casa di Khaoula
Biblioteca Corticella-Luigi Fabbri
Biblioteca Lame-Cesare Malservisi
Biblioteca Natalia Ginzburg
Biblioteca Orlando Pezzoli
Biblioteca Luigi Spina
Biblioteca Jorge Luis Borges
Biblioteca Scandellara-Mirella Bartolotti
Biblioteca Oriano Tassinari Clò
Biblioteca multimediale Roberto Ruffilli
Biblioteca Italiana delle Donne
Biblioteca Istituto Storico Parri
Mario Ramous. tutte le poesie
Matteo Marchesini e Paolo Valesio presentano il libro di Mario Ramous, Tutte le poesie 1951 - 1998 (Pendragon, 2017).
Intervengono: Simonetta Santucci e Giorgio Donini. Il ricordo di Michele Ramous e Ada Valeria Fabj Ramous.
In collaborazione con la Biblioteca Casa Carducci e Pendragon editore.
"Mario Ramous era il poeta, il latinista, il saggista, il critico d'arte. Per me è sempre stato "solo" papà Mario. Lo sapevo nel suo studio, immerso tra i libri, avvolto dalla musica e dal fumo, ma non pensavo mai a lui come a "Mario Ramous, poeta". (Dal ricordo di Michele Ramous).
Mario Ramous, poeta e critico, è considerato uno dei maggiori traduttori italiani di classici greci e latini del secondo dopoguerra. Si devono a Ramous, docente emerito di estetica all'universita' di Urbino, importanti edizioni di Esopo, Orazio, Virgilio e Catullo, pubblicate soprattutto con la casa editrice Garzanti. Attivo negli anni Quaranta come critico d'arte, collaborando soprattutto con periodici di sinistra (fu iscritto al Pci fino al 1956, quando abbandono' per protesta contro l'invasione sovietica dell'Ungheria) , l'esordio poetico di Ramous avvenne nel 1951 con la raccolta 'La memoria', pubblicata da Cappelli con la prefazione di Salvatore Quasimodo, suo grande amico. Fu direttore editoriale della casa editrice bolognese Cappelli per 25 anni.
L’archivio personale e una sezione di libri dell’autore sono consultabili presso Casa Carducci dove stati donati dalla famiglia Ramous tra il 2004 e il 2007.
Dal 27 al 27 Settembre 2017
ore 17.30
Sala dello Stabat Mater
Biblioteca dell'Archiginnasio
Tel. 051 276811